La rendicontazione di sostenibilità si è trasformata da iniziativa volontaria a obbligo di legge per un numero sempre maggiore di imprese europee. L’Unione Europea ha infatti...
Il modello di ricorso (che si riferisce ad un vero caso) impugna il provvedimento di diniego e non “aspetta” l’eventuale avviso di accertamento. Pertanto, si impugna il cd... Leggi di più
L’applicazione della prescrizione ai contributi previdenziali dovuti dalle pubbliche amministrazioni, in particolare per le gestioni ex INPDAP, è oggetto di numerose...
La CommissioneEuropea ha approvato le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani. Il via libera e apre la strada per l’approvazione...
Il Decreto Legislativo n. 81/2015, dall’articolo 13 all’articolo 18, disciplinano il rapporto di lavoro intermittente.Tale tipologia di rapporto di lavoro è...
Con Sentenza n. 31179 del 30 luglio 2024 la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione, esprimendosi in tema di misure di sicurezza patrimoniali, ha affermato che la disciplina...
Sula Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 12 luglio 2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio (c.d. "AI Act"), che...
Lo scorso 9 luglio è entrato in vigore il regolamento europeo relativo alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo,...
Nella seduta n. 87 del 24 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto-legge che provvede all’adeguamento della normativa nazionale alle...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 85 del 10 giugno, ha approvato un decreto legislativo relativo al recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un...
Lo scorso 7 febbraio gli europarlamentari hanno adottato in via definitiva nuove regole per garantire che i pagamenti arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle...
Entro il 31 gennaio 2024 i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e, a determinate condizioni, i gestori stranieri “non-Ue” (Fpo), dovranno comunicare...
Lo scorso 31 ottobre la Commissione Europea, su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha approvato l’Aiuto di Stato finalizzato alla promozione dell'inserimento...
Studenti universitari e laureati nei settori di studio pertinenti al lavoro della Corte dei Conti Europea hanno tempo fino al prossimo 31 ottobre per poter presentare la propria...
L'Ottava sezione della Corte di giustizia europea, con la sentenza C?453 del 7 settembre 2023 ha dichiarato che la direttiva Iva (2006/112/CE del 28 novembre 2006), nonché...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi