Ricerca: imposta sui redditi

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 17 novembre 2025

Sostituti d'imposta: versamento ritenute mese precedente

I sostituti d'imposta, devono effettuare il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi...

di capitale, redditi diversi corrisposti nel mese precedente esclusivamente mediante modalità telematiche (modello F24 telematico). I soggetti non titolari di partita Iva possono anche presentare l'F24 cartaceo presso banche, agenzie postali e agenti della riscossione.

Lunedì 17 novembre 2025

Imprese di assicurazione: versamento ritenute su redditi di capitale corrisposti nel mese precedente

Le imprese di assicurazione sono tenute, entro questa data, ad effettuare il versamento delle ritenute operate su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze...

vita, stipulate entro il 31 dicembre 2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente.

Lunedì 17 novembre 2025

Sostituti d'imposta: versamento imposta sostitutiva Irpef e addizionali regionali e comunali (produttività)

Entro questa data i sostituti d'imposta devono versare (con modello F24 con modalità telematiche) l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali, nella...

misura del 10%, sulle somme erogate, nel mese precedente, ai dipendenti del settore privato in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione.

Lunedì 17 novembre 2025

Soggetti titolari di redditi di pensione: richiesta frazionamento canone

Termine ultimo per i contribuenti titolari di reddito di pensione non superiore a 18.000 euro annui, per richiedere al proprio ente pensionistico di effettuare il pagamento del...

canone Rai, a partire dall'anno 2025, tramite ritenuta con addebito mensile sulle rate di pensione.

Lunedì 17 novembre 2025

Rivalutazione partecipazioni e terreni: versamento imposta sostitutiva

Termine ultimo per il versamento, da parte dei contribuenti interessati:- della terza rata dell'imposta sostitutiva (14%) dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni...

posseduti, non in regime d'impresa, al 1° gennaio 2022;- della seconda rata dell'imposta sostitutiva (16%) dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti, non in regime d'impresa, al 1° gennaio 2024;- della seconda rata dell'imposta sostitutiva (16%) dovuta per la rivalutazione di titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione posseduti al 1° gennaio 2024.

Lunedì 17 novembre 2025

Sostituti d'imposta: conguaglio assistenza fiscale

Termine ultimo, per i sostituti d'imposta che effettuano le operazioni di conguaglio relative all'assistenza fiscale, per effettuare il versamento delle somme a saldo e in acconto...

trattenute sugli emolumenti o sulle rate di pensione corrisposte nel mese di precedente. Il versamento deve essere fatto telematicamente con il modello F24.

Lunedì 17 novembre 2025

Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale comunale dell'Irpef

Pagamento, da parte dei sostituti d'imposta: - in unica soluzione, a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro, dell'addizionale comunale all'Irpef trattenuta...

ai lavoratori dipendenti e ai pensionati sulle competenze inerenti al mese precedente. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.

Lunedì 17 novembre 2025

Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale regionale dell'Irpef

I sostituti d'imposta devono procedere al pagamento: - in unica soluzione dell'addizionale regionale dell'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze...

del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.

Lunedì 17 novembre 2025

Versamento imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax)

Termine ultimo per effettuare (con modello F24 telematico) il versamento dell'imposta sulle transazioni finanziarie effettuate nel mese precedente per Banche, società fiduciarie,...

imprese di investimento abilitate all'esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi e delle attività di investimento di cui all'art. 18 del D.Lgs. n. 58 del 1998, e gli altri soggetti comunque denominati che intervengono nell'esecuzione di transazioni finanziarie, compresi gli intermediari non residenti nel territorio dello Stato, nonché i notai che intervengono nella formazione o nell'autentica di atti relativi alle medesime operazioni. I contribuenti che effettuano transazioni finanziarie senza l'intervento di intermediari né di notai devono provvedere, entro questa data, ai versamenti derivanti dalla "Tobin Tax" utilizzando il modello F24 con modalità telematiche.

Lunedì 17 novembre 2025

Contribuenti Iva trimestrali: versamento imposta terzo trimestre

Entro questo termine:- i contribuenti Iva trimestrali naturali o "speciali" (articolo 74, comma 4, Dpr 633/72) sono tenuti al versamento dell’IVA relativa al III trimestre...

.
- i contribuenti Iva trimestrali che, in un contratto di subfornitura, hanno concordato per il pagamento un termine successivo alla consegna del bene o alla comunicazione dell’avvenuta esecuzione della prestazione (articolo 74, comma 5, Dpr 633/72), sono tenuti al versamento dell’IVA relativa al III trimestre.

Venerdì 31 ottobre 2025

Presentazione della dichiarazione dei redditi modello REDDITI SP 2025

Le società di persone ed enti equiparati sono tenuti, entro questa data, alla presentazione, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati,...

utilizzando i canali Fisconline o Entratel, della dichiarazione dei redditi REDDITI SP 2025.

Venerdì 31 ottobre 2025

Presentazione della dichiarazione dei redditi modello REDDITI PF 2025 e scelta 8, 5 e 2 per mille Irpef

Le persone fisiche obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi in via telematica nonché quelle non obbligate che hanno scelto l'invio telematico sono tenuti,...

entro questa data, alla presentazione, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel, della dichiarazione dei redditi REDDITI PF 2025 e della busta contenente la scheda per la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef.

Venerdì 31 ottobre 2025

Sostituti d'imposta ed intermediari: presentazione modello 770/2025

Scade oggi il termine per la presentazione telematica della dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno 2024 - Mod. 770/2025 Redditi 2024, esclusivamente...

in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati.

Venerdì 31 ottobre 2025

Presentazione modello Redditi ENC 2025

Entro questo termine:- gli Enti non commerciali con esercizio coincidente con l'anno solare (Enti pubblici e privati diversi dalle società compresi i trust, che non hanno...

per oggetto esclusivo o principale, l'esercizio di attività commericali); - le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui all'art. 10 del D.Lgs. n. 460/1997, ad eccezione delle società cooperative (comprese le cooperative sociali); - le società ed enti non commerciali di ogni tipo, compresi i trust, non residenti nel territorio dello Stato con esercizio coincidente con l'anno solare; - i curatori di eredità giacenti se il chiamato all'eredità è soggetto all'Ires e se la giacenza dell'eredità si protrae oltre il periodo d'imposta nel corso del quale si è aperta la successione;
devono provvedere alla presentazione, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel, della dichiarazione dei redditi degli Enti non commerciali ed equiparati, modello Redditi ENC 2025.

Venerdì 31 ottobre 2025

Presentazione della dichiarazione dei redditi modello REDDITI SC 2025

Entro questa data:- le Società di capitali residenti nel territorio dello Stato con esercizio coincidente con l'anno solare (società per azioni, società in...

accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative, comprese quelle che abbiano acquisito la qualifica di ONLUS e cooperative sociali, società di mutua assicurazione, nonché le società europee di cui al Regolamento CE n. 2157/2001 e le società cooperative europee di cui al Regolamento CE n.1435/2003, residenti nel territorio dello Stato); - gli Enti commerciali (enti pubblici e privati, diversi dalle società, nonchè i trust, che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali), residenti nel territorio dello Stato con esercizio coincidente con l'anno solare;- le società ed enti commerciali di ogni tipo, compresi i trust, non residenti nel territorio dello Stato, con esercizio coincidente con l'anno solare,
sono tenute alla presentazione, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel, della dichiarazione dei redditi REDDITI SC 2025.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS