Ricerca: cittadini residenti allestero

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 4 agosto 2025

Cittadini in attesa di regolarizzazione: come fare per ottenere l'assistenza sanitaria

Quando una persona straniera si trova in attesa di regolarizzazione in Italia, può comunque avere bisogno di accedere al Servizio sanitario nazionale per ricevere cure urgenti...

Venerdì 30 maggio 2025

Educazione previdenziale dei cittadini italiani all’estero: protocollo d'intesa Inps-Ministero Affari Esteri

Il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e il Presidente Inps, Gabriele Fava, hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione di iniziative formative finalizzate...

Lunedì 7 aprile 2025

Istanza di rettifica dati catastali: nuovo servizio per cittadini e intermediari

Con Provvedimento del 2 aprile l'Agenzia delle Entrate comunica l'attivazione del servizio “Istanza rettifica dati catastali” che i soggetti titolari di un diritto...

Giovedì 13 febbraio 2025

Cittadini extracomunitari: dal 2025 stop a detrazioni per familiari a carico residenti all'estero

Novità in tema di detrazioni per familiari a carico residenti all'estero.Con l'introduzione del comma 2-bis nell’articolo 12 del Tuir, la Legge di Bilancio 2025 (L...

Lunedì 23 dicembre 2024

Cittadini e imprese: come accedere alla Piattaforma SIISL

Dal 18 dicembre scorso i cittadini italiani e stranieri possono accedere con le proprie identità digitali, come lo SPID o la CIE, alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo...

Giovedì 19 dicembre 2024

Al via la piattaforma SIISL per cittadini e imprese

Con Comunicato Stampa del 16 dicembre l'Inps informa dell'apertura della piattaforma SIISL a cittadini e Imprese.E' attiva da ieri 18 dicembre, infatti, la possibilità per...

Venerdì 4 ottobre 2024

MLPS: aggiornato il protocollo per la semplificazione delle procedure di ingresso dei cittadini stranieri

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato oggi il testo del protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non...

Venerdì 30 agosto 2024

Decreto Omnibus: raddoppia l'imposta sostitutiva per aderire al regime opzionale dei 'neo residenti'

L'Articolo 2 del Decreto Omnibus ha introdotto un aumento della flat tax per i "neo residenti" in Italia, portando l'imposta sostitutiva dell'IRPEF sui redditi prodotti all'estero,...

Lunedì 29 luglio 2024

Estensione quinquennale del regime 'impatriati' anche per gli ex 'neo-residenti'

L'articolo 16 del Dl n. 147/2015 (cd. "Decreto Internazionalizzazione") ha introdotto il "regime speciale per lavoratori impatriati", che è fruibile dai contribuenti per...

Giovedì 23 maggio 2024

Parità di trattamento per lavoratori frontalieri e lavoratori residenti: sentenza Corte di giustizia UE

Il lavoratore frontaliero deve godere degli stessi vantaggi sociali del lavoratore residente. A questa conclusione è giusta la Corte di Giustizia dell'Unione Europea che,...

Mercoledì 22 maggio 2024

Chiusura ANPAL: nuovi contatti per cittadini, imprese e Cpi

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 230 del 22 novembre 2023, l’Agenzia nazionale politiche attive...

Venerdì 9 febbraio 2024

Imposta sostitutiva sulle cripto-attività soggetti residenti: pronti i codici tributo per versare

Con Risoluzione n. 10/E del 6 febbraio 2024 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, della prima e della seconda rata d’acconto...

Venerdì 22 dicembre 2023

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ora consultabile da tutti i cittadini

Dal 13 dicembre 2023, il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è consultabile da parte di tutti i cittadini. Alla pagina dedicata di Servizi...

Lunedì 20 novembre 2023

Come richiedere il codice fiscale: istruzioni per cittadini, enti e organizzazioni

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuove brochure con tutte le informazioni utili sul codice fiscale per cittadini e organizzazioni: a cosa serve, come richiederlo,...

Mercoledì 14 giugno 2023

Cassa Forense: sospensione adempimenti e versamenti contributivi per i professionisti residenti nei territori alluvionati

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato la sospensione di ogni termine per gli adempimenti previdenziali e per i versamenti contributivi previsti dal 1 maggio...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS