Prima di spiegare il significato del titolo di questo articolo, faccio un breve ripasso sul trafiletto precedente ad esso collegato e cioè “Controllo di gestione: il professionista...
La rendicontazione di sostenibilità si è trasformata da iniziativa volontaria a obbligo di legge per un numero sempre maggiore di imprese europee. L’Unione Europea ha infatti...
Nel complesso universo della gestione aziendale, la capacità di prendere decisioni informate è ciò che distingue un'impresa di successo da una che fatica a sopravvivere. Gli...
L'obbligo di integrazione tra POS e registratori di cassa, in vigore dal 2026, comporta una serie di adeguamenti tecnici e operativi che le aziende devono affrontare per tempo...
Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia, aggiornata ad aprile 2025.
Termine ultimo, per il Centro di assistenza fiscale o il professionista abilitato: - per verificare la conformità dei dati esposti nella dichiarazione integrativa - per... Leggi di più
il calcolo delle imposte - per la consegna direttamente al dipendente o pensionato il modello 730 integrativo e il prospetto di liquidazione 730-3 - per comunicare al sostituto il risultato finale della dichiarazione - per trasmettere in via telematica all'Agenzia delle entrate i dati contenuti nelle dichiarazioni integrative 730/2025 e i relativi modelli 730/4 integrativi.
Nel percorso che conduce dai ricavi all'utile netto, una delle mete più significative è il reddito operativo. Il ROS, acronimo di "return on sales", è l'indicatore che...
I nostri clienti in futuro non si accontenteranno di una più o meno semplice diagnosi dello stato di salute della propria impresa. Al contrario con molta probabilità una...
Dal 1° gennaio 2026, si applicherà in Italia un nuovo obbligo di integrazione tra i registratori di cassa telematici (RT) e i terminali di pagamento elettronico (POS). E’ una...
I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione Irap e con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare devono provvedere, entro questa data, alla presentazione... Leggi di più
telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel, della dichiarazione IRAP 2025.
Entro questa data:- le Società di capitali residenti nel territorio dello Stato con esercizio coincidente con l'anno solare (società per azioni, società in... Leggi di più
accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative, comprese quelle che abbiano acquisito la qualifica di ONLUS e cooperative sociali, società di mutua assicurazione, nonché le società europee di cui al Regolamento CE n. 2157/2001 e le società cooperative europee di cui al Regolamento CE n.1435/2003, residenti nel territorio dello Stato); - gli Enti commerciali (enti pubblici e privati, diversi dalle società, nonchè i trust, che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali), residenti nel territorio dello Stato con esercizio coincidente con l'anno solare;- le società ed enti commerciali di ogni tipo, compresi i trust, non residenti nel territorio dello Stato, con esercizio coincidente con l'anno solare,
sono tenute alla presentazione, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel, della dichiarazione dei redditi REDDITI SC 2025.
Entro questa data gli eredi delle persone decedute nel 2024 o entro il 30 giugno 2025 devono presentare, esclusivamente per via telematica direttamente o tramite intermediari abilitati,... Leggi di più
la dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto e della scheda per la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef.
Le società di persone ed enti equiparati sono tenuti, entro questa data, alla presentazione, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati,... Leggi di più
utilizzando i canali Fisconline o Entratel, della dichiarazione dei redditi REDDITI SP 2025.
Le persone fisiche obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi in via telematica nonché quelle non obbligate che hanno scelto l'invio telematico sono tenuti,... Leggi di più
entro questa data, alla presentazione, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel, della dichiarazione dei redditi REDDITI PF 2025 e della busta contenente la scheda per la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef.
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto... Leggi di più
stipulati in data 01/10/2025 o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/10/2025. Il versamento deve essere effettuato tramite modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE).
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi